Economia

Importanza della sicurezza delle macchine industriali

Le macchine industriali sono la spina dorsale della nostra società. Ci aiutano a costruire e creare cose che ci semplificano la vita. Tuttavia, possono anche essere pericolosi se non vengono maneggiati correttamente.

La sicurezza delle macchine industriali è importante per proteggere i lavoratori e il pubblico da eventuali effetti dannosi. Quadra è l’azienda leader nel settore sicurezza delle macchine industriali e risolve i problemi attraverso servizi di consulenza e formazione.

Di seguito andremo a vedere meglio insieme quali sono le direttive imposte per le macchine industriali e che cos’è la marcatura CE e la perizia 4.0

Cosa sono le direttive per le macchine industriali

Le direttive sui macchinari industriali sono leggi che controllano la sicurezza, la salute e l’impatto ambientale dei macchinari industriali. Sono presenti per garantire che la macchina venga utilizzata in sicurezza e senza che possa recare danni alle persone o all’ambiente.

In generale, queste direttive richiedono ai produttori di fornire informazioni dettagliate sulla macchina prima che venga messa in funzione. Questi includono:

  • Caratteristiche tecniche della macchina
  • Istruzioni di sicurezza per l’uso e la manutenzione della macchina
  • Istruzioni su come utilizzare una cassetta degli attrezzi durante il funzionamento
  • Istruzioni su come pulire dopo che una macchina è stata utilizzata
  • Informazioni su eventuali rischi che possono verificarsi durante il funzionamento
  • Una descrizione dei possibili pericoli associati al funzionamento
  • Informazioni su eventuali procedure di manutenzione richieste

Si suddividono in tre macro aree, le norme di tipo A, B e C.

Le norme di tipo A esprimono tutti i concetti di base, le terminologie e i principi di progettazione validi per tutti i tipi di macchinari. La corretta applicazione di queste norme è essenziale, ma non sufficiente per tutelare persone e ambiente.

Le norme di tipo B regolano aspetti più specifici della sicurezza della macchina o tipi di protezione che possono essere applicati per una vasta gamma di macchinari. Il rispetto di queste leggi porta ad avere una presunta sicura e tutela per l’ambiente e le persone.

Infine, le norme di tipo C forniscono tutti i dati e le direttive per una determinata categorie di macchinari. Possono anche riprendere quelle di tipo A e B, ma con specifiche relative ad una determinata macchina. In caso di eventuali controversie tra le norme ha sempre una maggiore valenza quella che rientra nella categoria C.

Che cos’è la marcatura CE

La marcatura CE è un requisito obbligatorio per qualsiasi dispositivo o macchina che rientri nell’ambito di applicazione della Direttiva 2006/42/CE e può essere applicata da produttori, importatori e distributori.

È molto importante che ogni macchinario abbia questo tipo di marcatura, perché significa che dispone di tutte le garanzie necessarie per tutelare la sicurezza e la salute dell’ambiente.

Identifica un prodotto che è stato testato secondo le direttive europee. La marcatura CE può essere combinata con altre marcature come sicurezza, compatibilità elettromagnetica o radioattività.

Che cos’è e come funziona la perizia 4.0

La perizia 4.0 è molto utile per le industrie, perché gli permette di ottenere un’attestazione di conformità che viene rilasciata da un tecnico esperto.

Questo certificato è fondamentale per avere la sicurezza di poter fruire delle agevolazioni disponibili per l’acquisto di beni 4.0.

È una pratica particolarmente consigliata in quanto offre alle industrie la possibilità di ottenere una perizia asservata e un’analisi tecnica accurata che consente alle aziende di assicurarsi che il bene abbia tutte le caratteristiche tecniche in regola con la normativa vigente.

Attualmente il rilascio di questa attestazione è obbligatorio per tutti gli investimenti unitari sopra i 300.000€. Per tutti i valori inferiori è possibile effettuare una semplice autodichiarazione che viene rilasciata dal legale rappresentante e accompagnata da un’attenta analisi tecnica dove sono presenti tutti i requisiti della perizia 4.0.