Economia

Busta paga falsa, come riconoscerla?

busta paga

Come esercente un’attività commerciale o come intermediatore finanziario, locatore o semplicemente come dipendente ti sarà capitato di dover verificare la busta paga ai fini di accertare la regolarità della stessa.
Ebbene, è molto diffusa la pratica di falsificare la busta paga per ottenere vantaggi economici come prestiti e finanziamenti.
Altresì, ti può capitare una busta paga falsa per un affitto, in virtù della richiesta sempre più frequente di una garanzia da parte del conduttore.

Partendo dal presupposto che la busta paga falsa è un reato, a seguire vediamo cosa rischia e come si verifica una busta paga falsa e che tipo di reato si configura in capo a colui che si serve di tale strumento e sono proprio questi motivi che ci spingono il più delle volte a porci la domanda “una busta paga falsa come riconoscerla?”

Busta paga falsa per finanziamenti: consigli pratici su come si verifica la regolarità

Se sei un consulente bancario o un intermediario finanziario di un’agenzia di prestiti privata ai fini di una garanzia prima di erogare un mutuo o finanziamento hai l’esigenza che il cliente ti mostri la sua busta paga, ma come si fa a verificare se la stessa è regolare?
In primo luogo, ti consigliamo un accertamento diretto all’INPS in modo da poter ottenere l’estratto contributivo, questo ti consente di attestare che si tratta di una busta paga vera e non falsificata perché puoi controllare la costanza degli accrediti.
Altresì, puoi richiedere al cliente un suo estratto conto per accertarti che la retribuzione sia fissa e reale.
Meno consigliato è l’accertamento fiscale, perché in questo caso i dati potrebbero essere stati manomessi.

Busta paga falsa per affitto

Se hai una casa da locare un problema è quello di trovare un inquilino con determinate garanzie, sempre più spesso le agenzie richiedono la busta paga.
La difficoltà di riuscire ad affittare un appartamento o un locale commerciale ha portato all’insana pratica di immettere sul mercato la busta paga falsa per affitto.

In tal caso se hai un immobile da locare l’unica cosa che puoi fare è cercare di affidarti al buon senso e sperare che le buste paghe ti sono state presentate siano vere e non falsificate.
SE hai dato mandato ad un’agenzia immobiliare per lo più puoi affidarti alla medesima affinché controlli la regolarità delle buste paga.

Busta paga falsa cosa si rischia dal punto di vista civile e penale

Se qualcuno ha cercato di raggirarti presentandoti una busta paga falsa per cui gli hai concesso un credito, un bene o un’immobile in locazione puoi rifarti all’autorità giudiziaria sia civilmente che penalmente.
Da un punto di vista civile puoi richiedere il pagamento di quanto spettante e risarcimento, da un punto di vista penale scatta la denuncia in quanto la busta paga falsa è un reato.
La pena varia a seconda della finalità per cui p stata impiegata la busta paga falsa.
Nell’eventualità che la busta paga falsa sia stata erogata ai fini di ottenere un credito che fra l’0altro non si è rimborsato, in tal caso il reato ascrivibile è quello contemplato all’articolo 640 del Codice Penale: “Truffa e falsità in scrittura privata”.
La pena è sia pecuniaria che reclusiva:”la reclusione da sei mesi a tre anni e con multa da euro 51 a euro 1.032″.
Il reato è ascrivibile anche se il credito non è stato ancora erogato e quindi si è accorti prima del falso, e in tal caso, si è punibili per tentata truffa, così come si distingue tra truffa semplice e aggravata a seconda dei fini e della gravità del reato.
In base al quantum si potranno considerare delle attenuanti, ad esempio una busta paga falsa per affitto ha meno ripercussioni rispetto ad una busta paga falsa per finanziamento.
Oltre alla tutela giudiziaria civile e penale, altresì se ti è stata presentata una busta paga falsa puoi richiedere l’iscrizione del soggetto nelle liste dei cattivi pagatori, una segnalazione che inficia la condotta ed è visibile a terzi futuri.