Per quegli utenti che non vogliono essere disturbati, o semplicemente hanno paura che ci sia una mancata – o cattiva – gestione dei propri dati, è semplice utilizzare piattaforme come gli AD Block, che permettono di bloccare tutte quelle componenti percepite come negative, che si riscontrano sui siti non autorizzati o con connessione non sicura. Ma per quei siti che cercano di costruire la propria economia – lo dimostrano piattaforme come e-conomy – sul gioco d’azzardo, il blocco può essere un problema. Per questo motivo, si cerca di aggirare il blocco AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) attraverso dei “trucchi” o delle manovre: ecco quali sono nel dettaglio.
Che cos’è L’AAMS e perché i giocatori si affidano a dei siti autorizzati
Prima di chiarire come sia possibile aggirare il blocco AAMS, bisogna prima di tutto sottolineare che cosa sia L’AAMS. L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato – questo il significato della sigla che viene utilizzata – faceva capo direttamente al Ministero dell’Economia e, oggi, essendo affiliata all’Agenzia delle Entrate permette ai siti di essere autorizzati attraverso licenze particolari, concesse in cambio di determinate manovre.
Un sito autorizzato con licenza AAMS è sempre consigliato per un giocatore che vuole investire al meglio il proprio denaro attraverso il gioco d’azzardo; nonostante la situazione non si verifichi categoricamente, alcuni siti concedono un bonus di benvenuto con il rischio di perderlo a causa di truffe o manovre da parte di un sito. Questi siti non autorizzati potrebbero proporre quote alte e bonus particolari, che però vengono concessi solo in cambio di payout molto alti.
Come aggirare il blocco AAMS
Per aggirare il blocco AAMS non c’è bisogno di rivolgersi ad hacker o di utilizzare sistemi sofisticati. Di fatto, l’unico strumento che permette di aggirare il blocco AAMS nel migliore dei modi è una connessione a internet veloce e funzionante, e un po’ di pazienza nel realizzare pochi e semplici passaggi.
In base al pc che viene utilizzato dal giocatore i tasti potrebbero differire, ma la natura non cambia: generalmente, l’utente deve cliccare sul tasto equivalente al pannello di controllo, da dove può accedere alle funzionalità del proprio computer. Tra queste basterà scegliere “Rete e Internet”, dove cambiare il funzionamento dei motori di ricerca, in particolar modo con quelli a connessione non sicura.
Visualizzando l’attività e lo stato della rete, si potrà evidenziare la propria rete di riferimento, attraverso le proprietà della stessa. Dopo aver cliccato su “proprietà”, bisognerà cliccare su “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e ancora una volta sulle proprietà. A questo punto, apertasi una finestra, andranno inseriti i dati DNS della rete specifica su cui si vuole aggirare il blocco AAMS. Fatto ciò, sarà possibile evitare l’oscuramento di quei siti che non hanno licenza AAMS e che, per questo, sono percepiti come non sicuri.
Tra i DNS da inserire, generalmente quello solito è 208.67.222.222, quello alternativo 208.67.220.220. In alternativa a questi due, possono essere selezionati anche i DNS di Google, 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Al termine di questa procedura, sarà possibile navigare correttamente su Internet, anche su quei siti che non presentano licenza AAMS, e realizzare la propria forma di investimento nel migliore del modo.